Una mostra bella, utile, complessa ma chiara nella comunicazione : i pannelli con Qrcode,
i video con gli stupendi manifesti, le foto delle lotte, le testimonianze, la linea del tempo con le leggi. Da far vedere innanzitutto a studentesse e studenti, ma a donne e uomini di tutte le età.
Città
Roma
Daniela Bacolini
1 anno fa
mostra curata ed interessante
Città
Roma
Anna La Mattina
1 anno fa
Una mostra molto bella, interessante e stimolante per nuovi lavori nel futuro. <è stata molto utile e adeguata per il mondo della scuola, sia per la sua fruibilità e sia per aver dato l'opportunità ai giovani di guardare dentro sé stessi, affinché si possa dare un argine di contenimento al fenomeno della violenza sulle donne, da parte degli uomini della loro vita e non solo. Spero che possiamo continuare insieme, rendendo la mostra "Oltre Dafne, fermare Apollo" un inizio per un percorso che porti all'estinzione del tragico fenomeno.
Città
Palermo
Loredana Bondi
1 anno fa
Molto ben fatta, interessante e originale nello stesso tempo e ciò che è più bello è che ha interessato molto i giovani!
Città
.Ferrara
Loredana Bondi
1 anno fa
Davvero molto interessante, bellissima!!
Città
.Ferrara
Stefano Costa
1 anno fa
Non ho visitato la mostra ma ho trovato le schede presenti sul sito molto eloquenti. Collegandomi direttamente al titolo, chiedo se sia mai stato preso in considerazione il logo del Ministero della Cultura, che mette in bella vista proprio Apollo (in una versione graficizzata del gruppo del Bernini). Non sarebbe meglio che il Ministero della Cultura facesse una scelta diversa? Il logo non ha peraltro nessun valore storico, è stato introdotto poco più di vent’anni fa.
Città
Genova
Loredana Bondi
1 anno fa
Originale e bellissimo strumento di memoria per le generazioni future sul valore della parità di genere!!
dalia
1 anno fa
E’ una mostra illuminante e molto ben curata nella parte di documentazione storica. Effuicace e di immediata lettura il calendario storico.
Città
Ferrara
Sandraboico
1 anno fa
Molto, molto interessante!
Città
Trieste
luciana
1 anno fa
mostra utile, modalità con un pizzico divertente per attrarre i giovani, informazioni molto interessanti per capire un settore di storia delle donne in Italia
Città
monfalcone
Stefano Arzuffi
6 mesi fa
Una mostra utile per mettere in ordine nella nostra testa il percorso arduo e difficile delle donne per ottenere i loro diritti. Sorge il dubbio che, se non si starà tutti attenti, la Storia faccia qualche passo di gambero.
Una mostra bella, utile, complessa ma chiara nella comunicazione : i pannelli con Qrcode,
i video con gli stupendi manifesti, le foto delle lotte, le testimonianze, la linea del tempo con le leggi. Da far vedere innanzitutto a studentesse e studenti, ma a donne e uomini di tutte le età.
mostra curata ed interessante
Una mostra molto bella, interessante e stimolante per nuovi lavori nel futuro. <è stata molto utile e adeguata per il mondo della scuola, sia per la sua fruibilità e sia per aver dato l'opportunità ai giovani di guardare dentro sé stessi, affinché si possa dare un argine di contenimento al fenomeno della violenza sulle donne, da parte degli uomini della loro vita e non solo. Spero che possiamo continuare insieme, rendendo la mostra "Oltre Dafne, fermare Apollo" un inizio per un percorso che porti all'estinzione del tragico fenomeno.
Molto ben fatta, interessante e originale nello stesso tempo e ciò che è più bello è che ha interessato molto i giovani!
Davvero molto interessante, bellissima!!
Non ho visitato la mostra ma ho trovato le schede presenti sul sito molto eloquenti. Collegandomi direttamente al titolo, chiedo se sia mai stato preso in considerazione il logo del Ministero della Cultura, che mette in bella vista proprio Apollo (in una versione graficizzata del gruppo del Bernini). Non sarebbe meglio che il Ministero della Cultura facesse una scelta diversa? Il logo non ha peraltro nessun valore storico, è stato introdotto poco più di vent’anni fa.
Originale e bellissimo strumento di memoria per le generazioni future sul valore della parità di genere!!
E’ una mostra illuminante e molto ben curata nella parte di documentazione storica. Effuicace e di immediata lettura il calendario storico.
Molto, molto interessante!
mostra utile, modalità con un pizzico divertente per attrarre i giovani, informazioni molto interessanti per capire un settore di storia delle donne in Italia
Una mostra utile per mettere in ordine nella nostra testa il percorso arduo e difficile delle donne per ottenere i loro diritti. Sorge il dubbio che, se non si starà tutti attenti, la Storia faccia qualche passo di gambero.