Premiazione concorso “Fermare Apollo!”

Si è riunita la giuria del premio per la mostra “Oltre Dafne fermare Apollo”, finanziata dal D.P.O. nell’ambito dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione e contrasto alla violenza alle donne anche in attuazione della Convenzione di Istanbul G.U serie generale n. 171 del 24 luglio 2017, per deliberare l’assegnazione dei premi ai lavori pervenuti dalle scuole.

La giuria, tenendo conto del numero e della qualità dei lavori inviati dalle scuole, ha deliberato di assegnare sei premi, invece dei cinque previsti, e quattro menzioni speciali.

Nella scelta dei lavori da premiare la giuria ha tenuto conto della coerenza con le finalità del concorso, unita all’efficacia comunicativa della realizzazione e all’originalità dell’ideazione.

È stato deciso inoltre di riconoscere una menzione speciale per segnalare quattro lavori di particolare autenticità di sentimenti e/o impegno collettivo.

Gli elaborati vincitori del concorso sono:


Ariadne,  Martina Leprotti, III A Liceo Classico “Ariosto” di Ferrara, rif. Prof.ssa Maria Chiara Martorana;


Carne nuda, Fratti Riccardo, V P, Istituto “Einaudi” di Ferrara, rif. Prof.ssa Annalisa Casalati;


Cordiali saluti, un uomo che non accetta la violenza sulle donne, Nicolò Guerriero, VB, Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo, rif. Proff.sse Marina Buttari e Antonella De Luca;


Franca Viola-la sua storia a fumetti, dell’I.I.S. “Orso Mario Corbino” di Partinico (PA), Rif. Prof. Anna La Mattina;


Intervista a Dafne, testimonianza del coraggio di dire no!, Giulietta Nicosia e Luisa D’Apa della II F, I.C.S. “Boccone” di Palermo, rif. Prof.ssa Donatella Lombardo;


Se le sue mani ti avessero ascoltata, Mattia Pozzati e Mattia Chiossi, Istituto “Copernico-Carpeggiani”, Ferrara, rif. Prof. Elena Leone.

 

Gli elaborati che meritano una menzione sono:


Cara Signora AntonellaLorenzo Cotti, III L, I.T.I.”Copernico-Carpeggiani”-Ferrara, rif. Prof.ssa Laura Nascosi;

Intervista impossibile a Dafne a cura di Franca Rame, allieve e allievi della Classe IV H del Liceo Galileo Galilei di Palermo, rif. Prof. Elena di Liberto;


La cicatrice, Tchaptchet Ndjeutang Ange Claire, V S, Istituto “Einaudi” di Ferrara, rif. Prof. Annalisa Casalati


Uguali ma diversi, alunne e alunni della I A e II C, Liceo Artistico “Dosso Dossi” di Ferrara, rif. Prof. Rita Formignani.

 

Ricordiamo che alle autrici e agli autori degli elaborati riconosciuti vincitori verrà assegnato un premio, come da regolamento, consistente in un buono libri Feltrinelli del valore di 300,00 euro, con validità annuale.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le scuole, le insegnanti, le allieve e gli allievi che hanno partecipato con impegno, generosità e creatività, auspicando che sia solo l’inizio di un dialogo fecondo per il cambiamento positivo per il quale tutte e tutti vogliamo lavorare.

Le componenti la giuria

Giulia Potenza

Daniela Dioguardi

Rosangela Pesenti

Fiorenza Taricone

Vittoria Tola

Liviana Zagagnoni